SALUTE

Tumori cardiaci nei bambini, i sintomi con cui si presentano

I tumori cardiaci nei bambini sono considerati molto rari e hanno la caratteristica di essere benigni nella maggior parte dei casi.

I tumori cardiaci maligni in età pediatrica rappresentano circa il 10% dei casi. I tumori di questo tipo più frequenti sono i sarcomi, i tumori a cellule germinali e i linfomi. Quando si tratta di tumori maligni – estremamente rari – la loro crescita è rapida e la prognosi è in genere sfavorevole.

I sintomi dei tumori cardiaci nei bambini possono essere molto vari ma in alcuni casi potrebbero non manifestarsi affatto. (Fonte: ospedalebambinogesu.it)

freepik
Caratteristiche dei tumori cardiaci pediatrici
I tumori cardiaci nei bambini sono considerati molto rari e hanno la caratteristica di essere benigni nella maggior parte dei casi. I tumori cardiaci maligni in età pediatrica rappresentano circa il 10% dei casi. I tumori di questo tipo più frequenti sono i sarcomi, i tumori a cellule germinali e i linfomi. Quando si tratta di tumori maligni – estremamente rari – la loro crescita è rapida e la prognosi è in genere sfavorevole. (Fonte: ospedalebambinogesu.it)
freepik
I tumori cardiaci in età pediatrica sono per la maggior parte dei casi benigni
I tumori cardiaci in età pediatrica sono per lo più benigni. Quelli che si manifestano con più frequenza sono i rabdomiomi, i fibromi, i teratomi, i mixomi, gli emangiomi e i linfagiomi. Questa tipologia di tumori benigni è spesso associata a sindromi che predispongono ad essi, come la sclerosi tuberosa.
freepik
I sintomi tipici che potrebbero manifestarsi
I sintomi dei tumori cardiaci nei bambini possono essere molto vari ma in alcuni casi potrebbero non manifestarsi affatto. Quando i sintomi si manifestano, possono presentarsi sotto forma di soffi al cuore, aritmie, difficoltà respiratoria, dolore al torace, colorito bluastro della pelle e delle mucose, scompenso cardiaco, versamento pleurico.
freepik
Dove insorgono i tumori cardiaci in età pediatrica
I tumori cardiaci nei bambini tendono a insorgere soprattutto nel ventricolo destro. Tuttavia, possono insorgere anche nel ventricolo sinistro o nell’atrio sinistro. Le manifestazioni cliniche della malattia possono essere differenti in base alla localizzazione della massa tumorale.
Freepik
La diagnosi è una vera e propria sfida
Poiché i sintomi che si manifestano, in genere, sono comuni a tutte le patologie cardio-polmonari, la diagnosi è una vera e propria sfida. Il tumore localizzato negli atri o vicino alle valvole atrio-ventricolari, ad esempio, può simulare un’insufficienza valvolare. La compressione del tessuto polmonare da parte del tumore può generare sintomi simili a quelli delle malattie dell’apparato respiratorio. Il tumore che si infiltra nel muscolo cardiaco, inoltre, può causare un versamento nel pericardio con un potenziale rischio di tamponamento del cuore.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.