ALIMENTAZIONE
Running o Jogging: scopri quello che fa per te
Molti vanno a correre ma c'è una enorme differenza tra fare jogging o fare running. E non è solo il ritmo a essere diverso. Scopriamo quali sono le differenze. Sebbene non esistano regole rigide e immediate per distinguere la velocità del jogging rispetto al running, c’è una quasi totale unanimità nell’individuare il punto di svolta nei 10 km orari. In altre parole, se copri 10 km o poco più nell’arco di un’ora (vale a dire 2,5 km ogni 15 minuti o 5 km in mezz’ora), allora stai correndo. Se invece percorri una distanza inferiore nello stesso tempo, significa che stai facendo jogging.
Ci sono molte differenze tra running e jogging. Non solo per andatura o ritmo ma anche per abbigliamento e calzature
Il jogging è per chi vuole migliorare il suo benessere psicofisico. Si pratica a bassa andatura e meglio se in luoghi che danno pace e tranquillità.
Fare running, significa darsi degli obiettivi sempre più complicati da raggiungere e superare per migliorarsi con l'obiettivo di partecipare a gare.
Il jogging richiede un andamento lento e libero dallo stress di voler superare di volta in volta i propri limiti. Correre con gli amici è un ottimo modo di fare jogging
Se da jogger volete diventare runner dovete darvi il tempo e acquistare l'abbigliamento adatto a partire dalle scarpe
Trovate un partner con cui andare a correre per stimolarvi a vicenda e sfidarvi a superare i vostri limiti