SALUTE
7 alimenti efficaci per abbassare il colesterolo
Cos'è il colesterolo? Come combatterlo? Il colesterolo è una sostanza grassa necessaria al corretto funzionamento dell'organismo: partecipa infatti alla sintesi di alcuni ormoni e della vitamina D ed è un costituente delle membrane delle cellule. Si parla di ipercolesterolemia quando il colesterolo totale (LDL più HDL) è troppo alto. Livelli elevati di lipoproteine plasmatiche ricche di colesterolo (in particolare LDL) sono considerati tra i più importanti fattori di rischio cardiovascolare e possono provocare malattie molto gravi come l'aterosclerosi. Oggi vi proponiamo una lista di alimenti che aiutano ad abbassare il livello di colesterolo nel caso in cui il livello sia troppo alto.
Verdura: tutta la verdura è in grado di agire positivamente nei confronti dell’assorbimento dei grassi intestinali, ma in particolare citiamo: carote, melanzane e i broccoli.
Olio extravergine d'oliva, ma vanno bene anche oli vegatali, di canola, girasole, cartamo.
Avocado: come l’olio d’oliva è ricchissimo di preziosi grassi monoinsaturi.
Legumi: ceci, lenticchie, piselli, soia, cicerchie, fagioli, cannellini, fagioli, borlotti, fagioli dall’occhio. Ricchissimi di fibra e, in molti casi, anche di fitosteroli.
La frutta secca: noci e mandorle in particolare.
Fragole: tra dei frutti più ricchi di pectina, una fibra solubile che si è dimostrata in grado di abbassare i valori di colesterolo LDL. Insieme alle fragole anche mele, uva e agrumi.
Pesce: da prediligere il pesce azzurro di piccola taglia (sardine), ma vanno bene sgombro, tonno, salmone e trota, tutte specie note per il loro elevato apporto di grassi buoni.